L O A D I N G

I fiori adatti sono?

Febbraio 28, 2020
IOF Trani

Donare una composizione di fiori è un ottimo modo per esprimere con delicatezza la propria vicinanza a chi ha appena subito un lutto. Non tutti però sanno che esiste una vera e propria “etichetta” relativa ai fiori per i funerali; ecco quindi qualche semplice indicazione che può essere utile per orientarsi nella scelta. Ogni fiore ha un suo significato ben preciso e il settore delle composizioni floreali funebri non fa eccezione; anzi, ci sono varie convenzioni che è bene conoscere.

• In generale per un uomo è usanza comune utilizzare fiori gialli, mentre il rosa è adatto alle donne.
• Il viola è usato nel caso in cui non si abbia la possibilità di assistere al funerale, ma si voglia comunque comunicare alla famiglia la propria vicinanza in questo triste momento.
•Se invece conoscevate bene il defunto potete orientarvi sul suo fiore e colore preferito, in modo da rendere l’omaggio ancora più personale.
• Anche le specie di fiori possono variare in base al proprio rapporto con il defunto. In particolare le rose e le calle esprimono affetto, mentre gladioli e gigli bianchi sono adatti a una morte sopraggiunta in giovane età.

Naturalmente le composizioni più importanti, che verranno posizionate dall’impresa funebre direttamente sulla bara, sono riservate ai parenti e agli amici stretti. Tutti gli altri partecipanti possono scegliere tra varie tipologie di composizione, tra cui le classiche corone e i cuscini. Se volete esprimere particolare rispetto nei confronti del defunto è consigliabile orientarvi su una composizione a forma di croce; infine una cesta piena di fiori è ideale se si tratta di una persona particolarmente importante o a cui eravate legato da un rapporto formale, per esempio di lavoro.

Nel dubbio chiedete consiglio a un esperto perché ogni tipo di fiore ha un significato ben preciso; la cosa migliore è perciò chiedere consiglio al fioraio, specificando il grado di conoscenza che vi legava al defunto, in modo da poter trovare la soluzione più adatta.

Ultimo suggerimento che possiamo condividere con voi è quello di informarsi, ancor prima di recarsi dal fioraio, se la famiglia del defunto apprezzi il gesto di ricevere la composizione floreale o preferisca invece che venga eseguita una piccola donazione a delle associazioni benefiche in nome del defunto. In questo modo potrete essere sicuro di aver fatto un gesto davvero gradito.

Cordoglio digitale

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.