L O A D I N G

Faq

Le domande più frequenti

I passaggi da seguire in caso di decesso sono differenti rispetto al luogo dov’è avvenuto il decesso. Abbiamo dedicato un’intera pagina a questo argomento, visualizza cosa fare in caso di decesso.

IOF Trani si occupa del disbrigo di tutte le pratiche amministrative relative al decesso e al funerale. Per ricevere il mandato ad operare, è necessaria la compilazione di un modulo che verrà compilato dal nostro personale al quale andranno allegati i seguenti documenti in copia:

  1. Carta d’identità e Codice fiscale del Defunto;
  2. Carta d’identità e Codice fiscale di un familiare o di chi può conferire il mandato;


Nel caso di Cremazione:
Si necessita di una copia della dichiarazione autenticata della volontà del defunto oppure iscrizione ad una associazione per la cremazione. Qualora questi documenti non siano disponibili, sarà necessaria la presenza congiunta di tutti i familiari più stretti per effettuare una dichiarazione di conoscenza delle volontà del defunto. In alcuni Comuni questa dichiarazione deve essere sottoscritta personalmente di fronte all’ufficiale di stato civile del Comune.

Ad oggi, il DPR n. 285/1990 prevede, pur sempre, la possibilità per un defunto di essere trasportato prima che sia trascorso il periodo di osservazione, con le misure cautelative stabilite dall’articolo 17 e ad esclusione dei morti per malattie infettive (il morbo infettivo-diffusivo, quindi deve essere escluso a priori per poter autorizzare il trasporto a cassa aperta), previa autorizzazione del comune di decesso (tranne nei casi di morte sulla pubblica via e di feti.

Per informazioni potete rivolgervi telefonicamente presso i nostri uffici allo 0883 760650

Un messaggio è un gesto apprezzato dalle famiglie che hanno appena perso una persona cara. Visualizza i necrologi, cerca il nome del defunto e scrivi il tuo pensiero attraverso l’apposita casella.

IOF Trani offre diversi servizi, puoi visualizzare la lista completa in questa pagina.